Il Tribunato di Romagna
Siamo un’Associazione senza fini di lucro che ha per scopo l’affermazione e la salvaguardia del patrimonio culturale e delle tradizioni e la valorizzazione dei prodotti tipici della Romagna.
Il Praesidium
Per il biennio 2025/26 di seguito le cariche:
Primo Tribuno – Giordano Zinzani
Tribuno Vicario – Tiziano Rondinini
Per Corte d’Onore – Franco Albertini
Per Prima Corte – Giuseppe Mercatali
Per Seconda Corte – Tiziano Rondinini
Per Terza Corte – Fabio Cesaretti
Segretario – Fabrizio Zanotti

Coordinate bancarie
c/o INTESA SAN PAOLO – Filiale Faenza, Via Naviglio
Codice IBAN
IT62R0306923799100000001227
—
c/o CASSA DEI RISPARMI DI RAVENNA, Agenzia di Ravenna
Codice IBAN
IT94F0627013178CC0780218091
Per chi non avesse provveduto a concorrere ai “costi di gestione” della nostra Associazione, si ricorda che il contributo annuale richiesto è di € 50,00 e può essere versato tramite bonifico bancario con causale “Nome Cognome – contributo anno 2025”.
I Rappresentanti Territoriali
Nei comprensori delle sette “sorelle romagnole”, i Tribuni ivi residenti nominano i Rappresentanti Territoriali:
Cesena – Paolo Morelli
Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, S. Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone, Bagno di Romagna, Montiano, Mercato Saraceno, Sarsina, Verghereto, Roncofreddo, Sogliano, Borghi
Faenza – Giuseppe Baldini
Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Modigliana, Riolo Terme, Solarolo, Tredozio
Forlì – Andrea Bandini
Bertinoro, Civitella di Romagna, Dovadola, Forlimpopoli, Galeata, Meldola, Predappio, Premilcuore, Portico San Benedetto, Rocca S. Casciano, Santa Sofia, Castrocaro-Terra del Sole
Imola – Carlo Pirazzoli
Casal Fiumanese, Castel del Rio, Dozza, Fontanelice, Mordano, Borgo Tossignano
Lugo – Emanuele Tonini
Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Conselice, Cotignola, Fusignano, Massalombarda, Sant’Agata sul Santerno
Ravenna – Gian Piero Zinzani
Cervia, Russi
Rimini – Simone Antoniacci
Bellaria-Igea Marina, Casteldelci, Cattolica, Coriano, Gemmano, Maiolo, Misano Adriatico, Montecolombo, Mondaino, Montefiore Conca, Montegridolfo, Morciano, Montescudo, Novafeltria, Pennabili, Riccione, Santarcangelo di Romagna, San Clemente, San Giovanni in Marignano, Sant Agata Feltria, San Leo, Poggio Berni, Saludecio, Talamello, Torriana, Verucchio
Revisori dei conti
Sindaci effettivi
Giovanni Costa (Presidente)
Serena Chiarini
Franco Sami
Vittorio Argnani
Sindaci supplenti
Marco Baldacci
Bianca Barbieri
Davide Cangini
Collegio dei Probiviri
Gianluca Riguzzi (Presidente)
Giovanni Foschini
Roberto Balzani
Le quattro Corti
Le corti rappresentano trasversalmente le aree territoriali del Tribunato.
Tutti i tribuni vengono assegnati ad una delle seguenti quattro corti:
- la prima è costituita da persone di scienze, lettere, arti, ricercatori e studiosi;
- la seconda è costituita da imprenditori ed operatori nei settori vitivinicolo, enogastronomico e turistico;
- la terza è costituita da imprenditori e operatori di tutti gli altri settori, oltre ai liberi professionisti;
- la quarta è costituita da tribuni onorari, scelti tra personalità illustri, di meriti insigni e di chiara fama;
I Tribuni, per essere ammessi, devono aver dato testimonianza con le loro opere chiara testimonianza dell’amore per la Romagna.
I numeri dei Tribuni – Aggiornamento fine 2024

|
|
|
|
|
